Soluzioni
Ciao Guerriero_95, arrivo a risponderti...
Il procedimento da seguire è descritto qui: equazione della circonferenza passante per tre punti.
Bisogna solamente scrivere l'equazione della circonferenza nella forma
e imporre il passaggio per i tre punti
, sostituendo le coordinate nell'equazione generica e ottenendo così un sistema lineare di tre equazioni in tre incognite.
Sostituendo le coordinate per ciascun punto, uno ad uno
Procediamo con il metodo di riduzione: dalla somma delle prime due equazioni e troviamo
, quindi sostituendo tale valore nella prima equazione si ricava
ed infine sostituendo entrambi i valori nella terza equazione
L'equazione della prima circonferenza è quindi
Per la seconda, devi procedere in modo del tutto analogo.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Superiori - Geometria