Dividendo e divisore
Cosa sono dividendo e divisore? So che hanno a che fare con le divisioni, ma non ho capito cosa rappresentano e come si distinguono, infatti li confondo sempre.
Potreste fornire una definizione semplice di dividendo e divisore, spiegarmi come si riconoscono e mostrarmi qualche esempio? Inoltre, quali sono il dividendo e il divisore di una divisione in riga? E di una divisione in colonna?
Dividendo e divisore sono i primi due termini di una divisione tra due numeri: il dividendo è il numero a sinistra del simbolo di diviso, il divisore è il numero alla sua destra.
Volendo dare una definizione di dividendo e divisore, possiamo affermare che:
• il dividendo è la quantità da dividere;
• il divisore è la quantità che divide.
Attenzione inoltre a non confondere il concetto di divisore in una divisione col concetto di divisore di un numero.
Esempi sulla differenza tra dividendo e divisore
1) Nella seguente divisione
il dividendo è 15 e il divisore è 5. Il risultato (3) prende il nome di quoto.
2) Nella divisione
Il dividendo è 20 e il divisore è 3. Riguardo agli altri due numeri, 6 è il quoziente e 2 il resto.
Dividendo e divisore di una divisione in colonna
Nelle divisioni in colonna dividendo e divisore sono, rispettivamente, il numero in alto a sinistra e il numero in alto a destra, come mostra la seguente immagine:
Dividendo e divisore nelle frazioni
Dopo aver studiato le frazioni, procedendo con gli studi, si preferisce esprimere le divisioni come rapporto tra dividendo e divisore
Quando si scrive una divisione come frazione, dividendo e divisore corrispondono ai termini della frazione. In particolare:
- il dividendo della divisione è il numeratore della frazione;
- il divisore della divisione è il denominatore della frazione.
***
È tutto! Per un ripasso su tutti i termini della divisione, o per vedere come si svolge la prova della divisione, puoi leggere le pagine dei rispettivi link. ;)