Soluzioni
  • Ciao Giulialg88, arrivo a risponderti...

    Risposta di Omega
  • In riferimento al parallelogramma, credo che l'esercizio voglia costringerti ad usare la regola del parallelogramma per effettuare la differenza tra vettori: in pratica si tratta di determinare i vettori

    AB = B-A = (1,1)

    e

    BC = C-B = (1,0)

    e quindi D viene individuato da

    D = B+(AB-BC) = (0,3)

    applicando il vettore differenza al vertice B

    Namasté!

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Algebra Lineare