Soluzioni
  • Ciao Antonella, nìbenvenuta in YouMath! Un attimo di pazienza e arrivo a risponderti...

    Risposta di Omega
  • Eccoci: per quanto riguarda il calcolo della retta passante per i due punti, non ci sono problemi: tutto corretto! Lo stesso dicasi per il punto appartenente alla retta con la condizione di ascissa tripla dell'ordinata.

    Poi: tutto lo svolgimento è corretto! :)

    Per quanto riguarda l'immagine, non sono nella condizione di potertela postare, però ti posso dire come disegnare la figura in meno di due minuti! Wink

    Una volta che hai disegnato il triangolo di vertici ADC, disegna la bisettrice del secondo-quarto quadrante, cioè la retta y = -x, e poi individua i segmenti di minima distanza che congiungono i vertici e la retta. Detta così suona "brutta", ma non devi fare altro che tracciare i segmenti che congiungono i vertici e la bisettrice e che sono perpendicolari alla bisettrice stessa.

    Fatto ciò, prolunga tali segmenti di una lunghezza pari alla loro lunghezza: hai individuato i vertici del simmetrico del triangolo. In parole povere, hai effettuato una riflessione rispetto alla bisettrice del secondo-quarto quadrante.

    Se dovessi avere dubbi, non esitare a chiedere Wink

    Namasté!

    Risposta di Omega
  • Ti ringrazio, ma a dire il vero nn ho capito tanto....nn si può avere un disegno vero? Grazie!

    Risposta di Antonella
  • Non saprei nemmeno come farlo, purtroppo dovrei farlo a mano e ho pessime capacità di disegnatore. Mi dispiace!

    Namasté!

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Geometria