Completare le definizioni sui poligoni
Cari amici dovrei completare delle definizioni dei poligoni per il compito in classe. Grazie di tutto come sempre!
A) Si chiama poligono l'unione dell insieme dei - di una - e dei punti -
B) Un poligono con 4 lati si chiama (quadrilatero)
C) un poligono si dice concavo se -
D)Una diagonale di un poligono è il segmento che -
E) In un poligono il numero dei lati è - al numero dei -
F) Un poligono è regolare se -
G) Si chiama perimetro di un poligono la - delle -
H) Si chiamano vertici del poligono gli - comuni a due segmenti
I) Un poligono si dice equiangolo se -
L) Il quadrato è un poligono - quindi è equiangolo.
Ciao Sandruccia, sappi che è un piacere aiutare una ragazza educata come te! Arrivo a risponderti...
Risposta di Omega
Completo il testo, poi se hai qualche dubbio non farti alcun problema a chiedere. Ti consiglio tra l'altro di dare un'occhiata al formulario sui poligoni, ci trovi un po' di definizioni e figure interessanti. ;)
A) Si chiama poligono l'unione dell insieme dei punti di una porzione di piano e dei punti di una linea spezzata chiusa
B) UN poligono con 4 lati si chiama quadrilatero
C) Un poligono si dice concavo se contiene i prolungamenti dei suoi lati
D) Una diagonale di un poligono è il segmento che congiunge due vertici opposti
E) In un poligono il numero dei lati è uguale al numero degli angoli
F) Un poligono è regolare se è equilatero e equiangolo, cioè se tutti gli angoli sono uguali e se tutti i lati sono uguali
G) i chiama perimetro di un poligono la somma delle misure dei lati
H) Si chiamano vertici del poligono i punti comuni a due segmenti
I) Un poligono si dice equiangolo se gli angoli sono tutti uguali
L) IL quadrato è un poligono regolare quindi è equiangolo.
Namasté!
Risposta di Omega