quadratiche e coniche differenze
Salve potete farmi comprendere la differenza e perchè il nome delle quadratiche e coniche? a quanto ho potuto capire le coniche sono tipo parabola iperbole ecc le quadratiche iperboloide paraboloide ellissoide eccc giusto? in attesa di ulteriori delucidazioni grazie mille
Ciao 904, intanto c'è una sostanziale differenza: una conica è un luogo di punti, una quadratica (ti riferisci ad una forma quadratica o ad una funzione quadratica?) è una funzione.
Le coniche prendono questo nome, abbreviazione di "sezioni coniche", per il fatto che possono essere individuate intersecando un cono con un piano, e sono tutte le possibili sezioni che il piano individua sul cono.
Una forma quadratica è una funzione di due variabili polinomiale omogenea, cioè con ciascun monomio dello stesso grado.
Una funzione quadratica, per concludere, è una funzione di una variabile di tipo polinomiale e individuata da un polinomio di grado due.
Namasté!
Risposta di Omega
come già ho detto per quadratiche non intendo questo ma le quadratiche degeneri e non come iperboloide ecc ellissoide non capisco quale sia la differenza sostanziale come hai detto tu le coniche sono le sezioni di un cono ok e le quadratiche? dunque le coniche sono solo 2d? mentre le quadratiche 3d?
Risposta di 904
"per quadratiche non intendo questo ma le quadratiche degeneri e non come iperboloide ecc"
Forse cercavi: QUADRICHE
La differenza non riguarda il numero di dimensioni, essendo le quadriche definite in ogni dimensione. Più che altro costituiscono una generalizzazione delle coniche, o, ancora più precisamente, le coniche sono un caso particolare di quadriche, individuate, proprio come abbiamo detto, dalle possibili sezioni del cono.
Una quadrica è il supporto individuato dagli zeri di una funzione polinomiale di secondo grado, niente di più e niente di meno.
Namasté!
Risposta di Omega
mmm ho capito le coniche dunque sono una sezione delle quadratiche più che altro grazie mille
Risposta di 904