Soluzioni
Eccoci: stiamo parlando dell'insieme dato da tutti i numeri interi relativi compresi tra
e
, che possiamo indicare con
Se vuoi vedere altri esempi svolti, puoi dare un'occhiata alla guida sulla rappresentazione degli insiemi per caratteristica. ;)
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica