Soluzioni
Conosciamo l'area della superficie totale e i cateti del triangolo rettangolo di base, quindi possiamo calcolare prima di tutto l'area della superficie di base come semiprodotto dei due cateti
Poi calcoliamo l'area della superficie laterale
Calcoliamo l'ipotenusa del triangolo rettangolo di base con Pitagora
ed infine dalla formula per il calcolo della superficie laterale, troviamo l'altezza del prisma triangolare retto
da cui
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria