Ciao Bartez, arrivo a risponderti...
La nostra funzione è data da
se
, abbiamo una funzione con una quantità numerabile di punti di discontinuità di prima specie in
, se invece
abbiamo la funzione che vale
in
e
in
, quindi la continuità è garantità solamente per
, eventualità in cui la funzione è anche derivabile (è la funzione identicamente uguale a
su
).
Tutto questo se la parte intera è applicata alla frazione e non alla {tex}x{/te}, che a quanto ho capito va presa in modulo.
Namasté!
Grazie per la risposta :)
Non mi è chiara una cosa : Se a = 0 la funzione vale sempre 1 in [-1,1] \ {0} e b in x = 0
Per renderla continua non dovrebbe essere b = 1 ?? E questo è l'unico caso dove è anche derivabile ?
Un tremendo lapsus linguae che ho commesso: ho scritto
, intendevo
. Certamente!
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |