Ciao Luigi, arrivo a risponderti...
Vediamo quali sono le affermazioni corrette. Naturalmente i riferimenti teorici riguardano il teorema dei seni e il teorema del coseno.
a) In un triangolo rettangolo, la misura dell'ipotenusa è uguale:
1) alla misura del cateto per il seno dell'angolo adiacente
2) alla misura del cateto per il seno dell'angolo opposto
3) al rapporto fra la misura del cateto e il seno dell'angolo opposto
(Vero se si intende l'angolo opposto al cateto)
4) al rapporto fra la misura del cateto e il seno dell'angolo adiacente
5) al rapporto fra il seno di un angolo e la misura del cateto opposto
[Non è la 1) perché il cateto è uguale al prodotto tra l'ipotenusa e il seno dell'angolo opposto al cateto]
b) Il teorema dei seni è valido
1) solo per i triangoli rettangoli
2) per i triangoli qualunque
3) solo per i triangoli acutangoli
4) solo per i triangoli isosceli
5) per tutti i triangoli che non siano rettangoli
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |