Soluzioni
  • Benissimo!

    L'insieme è dato dai numeri relativi x tali da essere maggiori o uguali a -7 oppure compresi tra 0 e 4, estremi esclusi.

    Dato che i numeri dell'insieme devono soddisfare tutte e due le condizioni, basta notare che se un numero è compreso tra 0 e 4 estremi esclusi allora è sicuramente maggiore di -7.

    Quindi, se guardiamo i numeri relativi che ci interessano:

    - maggiori-uguali a -7: -7,-6,-5,-4,-3,-2,-1,0,1,2,3,4,5,...

    - compresi tra 0 e 4, estremi esclusi: 1,2,3

    e quindi il nostro insieme consiste solamente dei numeri

    1,2,3

    Ti saluto con il link per la guida sulla rappresentazione per elencazione, che torna sempre comoda in casi del genere..

    Namasté! Wink

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica