Soluzioni
Ciao Sandra :)
Abbiamo due insiemi rappresentati per caratteristica
che dobbiamo rappresentare per elencazione. A tal proposito ti invito a leggere il nostro articolo sulla rappresentazione estensiva di un insieme - click!
Per quanto riguarda l'insieme
esso è formato dall'insieme dei numeri interi relativi compresi tra -1 e 4, estremi inclusi. Avremo allora
Allo stesso modo
è formato da tutti i numeri interi relativi compresi tra -3 (escluso) e 3 (incluso). La sua rappresentazione estensiva sarà allora
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica