Soluzioni
Per risolvere l'esercizio, basta ricordare com'è definito il grado di un monomio. Per definizione, il grado complessivo di un monomio espresso in forma normale è dato dalla somma degli esponenti delle lettere che compongono la sua parte letterale.
Alla luce di ciò:
- i tre monomi di grado 3 sono ad esempio
- i tre monomi di grado 4 sono ad esempio
- i tre monomi di grado 5 sono ad esempio
Ecco fatto!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica