Soluzioni
Prima di tutto calcoliamo il raggio della circonferenza:
per calcolare la distanza della corda dal centro del cerchio, cioè l'altezza del trapezio, consideriamo il raggio perpendicolare ad essa e che lo taglia in due parti uguali.
In questo modo abbiamo un triangolo rettangolo in cui un cateto è l'altezza, l'altro cateto è metà della corda e il raggio è l'ipotenusa.
Usiamo il teorema di Pitagora
Ora possiamo calcolare l'area del trapezio con la formula
Dove
indicano rispettivamente base minore e base maggiore del trapezio.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria