Soluzioni
  • Ciao Bubu, arrivo a risponderti...

    Risposta di Omega
  • Prima di tutto calcoliamo il volume, che è facile facile: è il prodotto delle tre dimensioni del prisma quadrangolare retto con base rettangolare, ossia del parallelepipedo:

    V = abc = 15·22·35 = 11550cm^3

    Passiamo a calcolare l'area della superficie totale: ci serve l'area della superficie di base, che è un rettangolo quindi l'area è data dal prodotto delle sue due dimensioni

    S_(base) = a·b = 15·22 = 330cm^2

    e poi calcoliamo l'area della superficie laterale, che è la somma delle aree delle quattro facce laterali, che sono rettangoli uguali a due a due

    S_(lat) = 2a·h+2b·h = 2590cm^2

    Namasté!

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria