Soluzioni
Ciao PizzaMargherita97, la risoluzione dell'esercizio non è affatto complicata: devi letteralmente sostituire i numeri richiesti al posto delle corrispondenti lettere nella frazione, e poi fare un paio di calcolini.
Consideriamo l'espressione letterale che vogliamo valutare
e sostituiamo al posto delle rispettive lettere i valori
. Per sicurezza, riportiamoli tra parentesi
Ora eliminiamo le parentesi e usiamo la regola dei segni
Facciamo i conti
A denominatore abbiamo una sottrazione tra frazioni, quindi calcoliamo il denominatore comune
andiamo avanti
Ora attenzione perché ci troviamo di fronte ad una frazione di frazioni, e la possiamo riscrivere come moltiplicazione tra il numeratore e la frazione reciproca del denominatore
Fine! ;)
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica