Ciao Matol, arrivo a risponderti...
Per risolvere il problema, bisogna avere presenti i grafici delle due funzioni. Ne abbiamo parlato qualche giorno fa, quindi qui do per scontato che tu li conosca (e se così non fosse, qui trovi grafico e proprietà delle funzioni esponenziali con base maggiore di 1).
Prima di porcedere, però, vorrei chiederti: il testo specifica oppure no se i due punti devono trovarsi alla stessa ordinata?
Namasté!
bo non dice niente solo quello che ho scritto perònel risultato da solo x=1 e X= log in base due di{[(radice di sessantacinque) -7]/4}
Come temevo...l'esercizio è molto lungo in questo modo! Bisogna considerare due punti di ascisse
rispettivamente e considerare i rispettivi punti sui due grafici. Naturalmente le corrispondenti ordinate sono individuate dalle funzioni stesse: abbiamo
e
Ora bisogna calcolare la distanza tra i due punti con la formula della distanza euclidea:
e risolvere l'equazione
che si può riscrivere come
e questa equazione (che non è un'equazione esponenziale!) non individua in modo unico la coppia di punti
.
Questo è lo svolgimento che corrisponde al testo della tua domanda...
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |