Soluzioni
Dato che il prisma ha per base un rombo, prima di tutto calcoliamo l'area di base
Poi con il teorema di Pitagora calcoliamo la lunghezza del lato del rombo: ci serviranno le semidiagonali
Infine calcoliamo la superficie laterale del prisma (dai un'occhiata alle formule del prisma)
ed infine l'area della superficie totale
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria