Soluzioni
Conoscendo l'area della base e una delle due dimensioni di base, diciamo
possiamo ricavarci l'altra dimensione della base
usando una delle formule inverse del rettangolo
Ora possiamo calcolare l'area della superficie laterale del parallelepipedo rettangolo come
e quindi calcoliamo l'area della superficie totale come
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria