Soluzioni
Ciao Sandra arrivo! :)
Seguiamo il procedimento per risolvere le espressioni con le frazioni
Cominciamo con le parentesi e calcoliamo il denominatore comune tra le due frazioni.
Il minimo comune multiplo tra 3 e 2 è 6:
Il minimo comune multiplo tra 4 6 8 12 è 24 dunque:
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica