Soluzioni
  • Ciao Besh, il tempo di pensarci e arrivo :)

    Risposta di Ifrit
  • Il raggio di una circonferenza inscritta è data da:

    r = (2A_(triangolo))/(P_(triangolo))

    Abbiamo quindi bisogno dell'area del triangolo e del perimetro.

    A_(triangolo) = (b×h)/(2) = (18×12)/(2) = 108 , , cm^2

    Per calcolare il perimetro ci manca il lato obliquo del triangolo isoscele:

    L_0 = √(((b)/(2))^2+h^2) = √(9^2+12^2) = √(225) = 15 , , cm

    Il perimetro è dunque:

    P = b+2×L_0 = 18+2×15 = 18+30 = 48

    Il raggio sarà dunque:

    r = (2×108)/(48) = (9)/(2) = 4.5 , , cm

    Ti torna?

    Risposta di Ifrit
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria