Soluzioni
Ciao Danilo, arrivo a risponderti...
Come esempio di regione semplice, prendiamo
1) il quadrato con centro
e lati unitari, che si scrive nella forma
Come esempio di regione non semplice, prendiamo
2) la semicirconferenza di centro l'origine
e raggio
, nel semipiano delle ordinate positive, che ad esempio si può scrivere nella forma
Come vedi nel primo caso le variabili
sono scorrelate, mentre nel secondo una delle due variabili è vincolata all'altra. Tra le altre cose, una caratteristica dei domini non semplici è che si possono scrivere in modi diversi in un medesimo sistema di coordinate.
Spero di aver risposto alla tua domanda...
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi