Espressione con numeri razionali

Salve, dovrei calcolare un'espressione con numeri razionali e con le frazioni: potreste spiegarmi come procedere? Grazie in anticipo...

[((2)/(5)−(1)/(3))×((4)/(3)−3)+((2)/(5)−(2)/(3))((1)/(2)−(4)/(3))]×3×(2)/(4)−(1)/(12)+1

Domanda di manolinho
Soluzione

Ciao Manolinho :)

Abbiamo l'espressione con le frazioni

[((2)/(5)−(1)/(3))×((4)/(3)−3)+((2)/(5)−(2)/(3))×((1)/(2)−(4)/(3))]×3×(2)/(4)−(1)/(12)+1

Per calcolarne il risultato, inizieremo eseguendo le operazioni dentro le parentesi tonde.

[(6−5)/(15)×(4−9)/(3)+(6−10)/(15)×(3−8)/(6)]×3×(2)/(4)−(1)/(12)+1

Cosa abbiamo fatto? Abbiamo semplicemente calcolato i denominatori comuni in ciascuna coppia di parentesi tonde.

[(1)/(15)×(−(5)/(3))−(4)/(15)×(−(5)/(6))]×3×(2)/(4)−(1)/(12)+1

Eseguiamo le moltiplicazioni tra le frazioni, semplificando a croce.

[(1)/(3)×(−(1)/(3))−(2)/(3)×(−(1)/(3))]×3×(2)/(4)−(1)/(12)+1

Portiamo a termine i calcoli, tenendo a mente la regola dei segni.

[−(1)/(9)+(2)/(9)]×3×(2)/(4)−(1)/(12)+1

Eseguiamo la somma tra le frazioni dentro le parentesi quadre.

(1)/(9)×3×(2)/(4)−(1)/(12)+1

Continuiamo eseguendo la moltiplicazione nelle parentesi graffe.

(1)/(3)×(2)/(4)−(1)/(12)+1

Semplifichiamo la frazione (2)/(4) = (1)/(2), se non ricordi come si fa, leggi la lezione su come ridurre una frazione ai minimi termini.

(1)/(6)−(1)/(12)+1

(2−1+12)/(12) = (13)/(12)

Risposta di: Redazione di YouMath (Salvatore Zungri - Ifrit)
Ultima modifica:

Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica
Esercizi simili e domande correlate