Soluzioni
Partiamo dai dati e sappi che qui puoi trovare le formule della piramide - click!
Abbiamo l'area di base, e attraverso le formule inverse del quadrato, ci calcoliamo il lato:
Sappiamo che la faccia laterale è un triangolo equilatero ed avrà lato L.
L' altezza del triangolo equilatero è in realtà l'apotema della piramide:
Calcoliamo il perimetro di base:
Grazie a queste informazioni possiamo calcolare la superficie laterale:
La superficie totale è data da:
Per il volume abbiamo bisogno dell'altezza, ce la calcoliamo con il teorema di Pitagora
Il volume sarà quindi:
Fine! :)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria