Quesiti vero o falso di Geometria Piana

Ho alcuni quesiti sulla Geometria Piana in cui devo rispondere vero o falso: dovrei averle risolte ma avrei bisogno di una vostra conferma ed eventuale correzione. Grazie in anticipo!

a) La parallela a un lato di un triangolo passante per il baricentro divide gli altri due lati in parti che sono l'una il doppio dell'altra.

b) In un trapezio il punto di incontro delle diagonali le divide in parti tra loro direttamente proporzionali.

c) In un triangolo la congiungente i punti medi di due lati è parallela al terzo lato.

d) I punti medi dei lati consecutivi di un quadrilatero sono vertici di un parallelogramma.

e) In un triangolo isoscele la bisettrice dell'angolo al vertice è anche mediana.

f) L'area di un rettangolo è media proporzionale tra le aree dei quadrati costruiti su due suoi lati consecutivi.

g) Esiste proporzionalità fra le aree e le altezze dei triangoli aventi basi congruenti.

h) L'insieme delle aree dei quadrati è direttamente proporzionale all'insieme dei lati.

i) Le aree dei rombi che hanno una diagonale congruente sono proporzionali alle altre diagonali.

j) Le aree dei rettangoli sono proporzionali a quelle dei rombi che hanno per vertici i punti medi dei lati dei rettangoli.

Svolgimento: a-V, b-V, c-V, d-V, e-V, f-V, g-V, h-V, i-V, j-V

Domanda di luigi rovatti
Soluzione

Eccoci: tutto quelle che serve lo puoi trovare tra i formulari di Geometria Piana.

a) La parallela a un lato di un triangolo passante per il baricentro divide gli altri due lati in parti che sono l'una il doppio dell'altra.

Vero

b) In un trapezio il punto di incontro delle diagonali le divide in parti tra loro direttamente proporzionali.

Vero

c) In un triangolo la congiungente i punti medi di due lati è parallela al terzo lato.

Vero

d) I punti medi dei lati consecutivi di un quadrilatero sono vertici di un parallelogramma.

Vero

e) In un triangolo isoscele la bisettrice dell'angolo al vertice è anche mediana.

Vero

f) L'area di un rettangolo è media proporzionale tra le aree dei quadrati costruiti su due suoi lati consecutivi.

Vero

g) Esiste proporzionalità fra le aree e le altezze dei triangoli aventi basi congruenti.

Vero.

h) L'insieme delle aree dei quadrati è direttamente proporzionale all'insieme dei lati.

Vero.

i) Le aree dei rombi che hanno una diagonale congruente sono proporzionali alle altre diagonali.

Vero.

j) Le aree dei rettangoli sono proporzionali a quelle dei rombi che hanno per vertici i punti medi dei lati dei rettangoli.

Vero.

Namasté!

Risposta di: Fulvio Sbranchella (Omega)
Ultima modifica:

Domande della categoria Scuole Superiori - Geometria
Esercizi simili e domande correlate