Risolvere un sistema di disequazioni

Ho un sistema di disequazioni, e gentilmente mi servirebbe una spiegazione per il metodo di risoluzione.

x-1 > 0 ; x-6 > 0

Il problema principale che ho avuto dopo aver trovato le soluzioni comuni x>6 e x>1 e in che modo rappresentarlo sulla semiretta, insomma non ho capito come devo fare sul grafico per trovare la soluzione finale.

Spero che sono stato chiaro in quello che ho scritto. Grazie a tutti!

Domanda di Franz12
Soluzione

Perfetto per le soluzioni, sono assolutamente corrette.

x-1 > 0 ; x-6 > 0

Il grafico funziona così: su una retta orientata (sono i numeri reali), segni i punto 6 e 1.

A questo punto tracci una linea pieno solo nell'intervallo delle soluzioni di ciascuna disequazione (in questo caso sono entrambe disequazioni di primo grado).

La soluzione del sistema è data dalla sovrapposizione delle semirette.

Probabilmente è più facile se te lo disegno:

Rappresentazione delle soluzioni di un sistema di disequazioni sulla retta reale

La parentesi tonda indica che l'estremo non è incluso (avevi > e non ≥), altrimenti si usa una quadra. Come vedi le soluzioni, in rosso, vengono individuate dalla sovrapposizione dei due insiemi di soluzioni.

Per il resto, chi fosse interessato può leggere il metodo di risoluzione dei sistemi di disequazioni nella lezione del link.

Risposta di: Redazione di YouMath
Ultima modifica:

Domande della categoria Scuole Superiori - Algebra
Esercizi simili e domande correlate