Soluzioni
Partiamo dai dati:
Dobbiamo calcolare l'area della superficie totale del solido, pertanto abbiamo bisogno dell'area di base e della superficie laterale. L'area di base è immediatamente calcolabile:
Per il calcolo dell'area della superficie laterale abbiamo bisogno del perimetro di base (lo possiamo calcolare) e l'altezza del parallelepipedo rettangolo (click per il formulario), che ancora non abbiamo.
Cominciamo con l'altezza e usiamo il teorema di Pitagora
dove
è la diagonale del rettangolo di base:
dunque:
Ottimo, abbiamo anche l'altezza.
Ci manca il perimetro di base:
la superficie laterale è quindi:
L'area della superficie totale è quindi:
In caso di dubbi, sono qui :)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria