Soluzioni
Ciao Nella :)
Per risolvere la seguente espressione con potenze
la prima cosa da fare è svolgere i conti all'interno della coppia di parentesi tonde calcolando il denominatore comune tra le frazioni presenti; possiamo inoltre sviluppare la potenza dell'ultima frazione.
Svolgiamo ora i conti all'interno della coppia di parentesi quadre. In caso di dubbi fai un ripasso delle operazioni con le frazioni - click!
Prima di calcolare la potenza della frazione
possiamo ridurla ai minimi termini dividendo numeratore e denominatore per 4. In questo modo avremo
Possiamo ora svolgere i conti all'interno della coppia di graffe per poi disfarci delle parentesi
Infine il prodotto tra le due frazioni rimaste ci fornirà il risultato cercato
Abbiamo finito. :)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica