Soluzioni
Ciao Xeltonx, arrivo a risponderti...
Esattamente: qui hai il rapporto di una successione comunque limitata, che è
per una successione illimitata
Non sappiamo quanto valga il
, però sappiamo che
e quindi
e quindi il limite complessivo è
.
Namasté!
perfetto...
senti omega, un'ultima cosa (che forse non centra niente)
sto studiando un limite (n->infinito) dove al denominatore ho (logn + senn)
in questo caso posso trascurare il termine senn e lasciare solamente logn?
grazie ancora:)
Certamente: essendo una quantità limitata non modifica in alcun modo l'ordine di infinito, rappresentato in questo caso dal logaritmo.
Namasté!
GRAZIE :D
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi