Soluzioni
Ciao Enzo9494 :)
Dobbiamo risolvere l'espressione con frazioni
Iniziamo dallo svolgere il prodotto tra le prime due frazioni
Se non ricordi come si svolge la moltiplicazione tra frazioni - click!
Passiamo poi alla coppia di parentesi tonde andando a calcolare il denominatore comune
dove, nell'ultimo passaggio, abbiamo ridotto la frazione ai minimi termini dividendo numeratore e denominatore per 14. Ci siamo così ricondotti a
Dedichiamoci ora alla coppia di parentesi quadre
A questo punto, svolgiamo il prodotto all'interno delle graffe che possiamo così eliminare
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica