Soluzioni
Ciao Temis, arrivo a risponderti...
Per risolvere il problema, prima di tutto osserviamo che l'area di base, cioè l'area del rettangolo, è data da
e dato che una dimensione misura
, possiamo calcolare l'altra
Possiamo allora calcolare l'altezza del prisma (ti consiglio di tenere aperto il formulario del prisma):
e quindi calcolare la superficie laterale del prisma:
e quella totale
Se dovessi avere dubbi non esitare a chiedere
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria