Soluzioni
  • La costante di Faraday, indicata con il simbolo F, è una costante fisica che esprime la quantità totale di carica elettrica di 1 mole di cariche elementari.

    Poiché 1 mole di sostanza si definisce come la quantità di materia che contiene 1 numero di Avogadro (simbolo NA) di particelle elementari, abbiamo che:

    F = N_A·q_e

    In altri termini, la costante di Faraday è definita come il prodotto tra la costante di Avogadro e la carica elementare qe, che è la carica dell'elettrone cambiata di segno.

    Per sapere quanto vale la costante di Faraday è sufficiente considerare il valore della costante di Avogadro, espresso in mol-1

    N_A = 6.02214129×10^(23) mol^(-1)

    e quello della carica elementare espressa in coulomb (vale a dire la carica dell'elettrone cambiata di segno)

    q_e = 1.602176565×10^(-19) C

    Sostituendo tali valori nella definizione della costante di Faraday, otteniamo

    F = 96485,3365 (C)/(mol)

    Tale valore è frutto di un'approssimazione. Quando si considerano le costanti fisiche, purtroppo, non esiste un valore che possa considerarsi esatto, poiché il più delle volte si ha a che fare con dati ricavati sperimentalmente. Per ovviare a tale inconveniente si è soliti definire come valore di riferimento un valore convenzionalmente accettato.

    A tal proposito, il valore scritto poco sopra è quello che viene utilizzato nei calcoli che coinvolgono la costante di Faraday.

    ***

    Se ti occorre una tabella di riepilogo sulle costanti fisiche - click!

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Wiki - Fisica