Ciao Tia1616, arrivo a risponderti...:)
Per risolvere il problema, iniziamo con lo scrivere le condizioni che ci vengono assegnate come dati: saranno le equazioni del sistema che dobbiamo risolvere.
Abbiamo due equazioni per tre incognite. Non ci siamo, dobbiamo lavorare un pochetto!
Iniziamo con l'osservare che, essendo gli angoli alla base di 45°, prendendo aad esempio l'altezza
ed il triangolo rettangolo
, questi è la metà di un quadrato e dunque è un triangolo rettangolo isoscele. Di conseguenza
e d'altra parte la semidifferenza delle due basi la calcoliamo facilmente, essendo il nostro trapezio isoscele
Ora sostituiamo questa condizione nella seconda equazione del sistema
e risolviamo il sistema, per poi calcolare l'area come
Se non riesci a risolvere il sistema, non esitare a chiedere che lo risolviamo insieme.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |