Massa della Luna

Fulvio Sbranchella (Omega) -

Quanto vale la massa della Luna? Oltre al valore della massa della Luna in kg, potreste darmi l'equivalente in tonnellate e mostrarmi qualche confronto con le masse dei pianeti del Sistema Solare?

Soluzione

La massa della Luna è di 7,342 x 1022 kg circa.

Per quanto riguarda la massa della Luna in tonnellate, è sufficiente dividere il precedente valore per 1.000:

mLuna = 7,342 x 1022 kg = 7,342 x 1019 tonnellate

In parole povere più di 73 trilioni di tonnellate. Per qualsiasi dubbio relativo alla scrittura in notazione scientifica ti rimando alla lettura della lezione del link. ;)

Tale massa è distribuita in un volume in buona approssimazione sferico con un raggio pari a 1.738 km.

Per avere un'idea specifica del valore della massa della Luna può essere utile fare un paio di rapidi confronti con le masse di Terra, Sole e del più grande satellite del Sistema Solare, Ganimede.

- la massa della Terra è circa 5,9726 x 1024 kg, dunque è 81,3 volte più massiccia rispetto alla Luna;

- la massa del Sole è circa 1,9891 x 1030 kg, per cui è pari a 27.069.000 volte la massa della Luna;

- la massa di Ganimede (uno dei 67 satelliti di Giove nonché il più massiccio del Sistema Solare) è all'incirca pari a 1,4815 x 1023 kg. Di conseguenza Ganimede ha una massa che equivale a 2,0168 volte quella della Luna.

Ecco una tabella per il confronto tra la massa della Luna e le masse dei altri pianeti del sistema solare (valori approssimati alla prima cifra decimale)

Pianeta

Rapporto massa del pianeta / massa della Luna

Mercurio

4,5

Venere

66,2

Terra

81,3

Marte

8,7

Giove

25.839

Saturno

7.736,5

Urano

1.181,8

Nettuno

1.394,1

Plutone (pianeta nano)

0,1782

Con questo è tutto! Nel caso volessi approfondire ti rimando ai tool online per la massa dei corpi celesti e per le caratteristiche dei corpi celesti. ;)

Domande della categoria Wiki - Astronomia
Esercizi simili e domande correlate