Soluzioni
Premetto che il metodo generale per svolgere questo tipo di esercizi è spiegato qui: espressioni con frazioni.
Per risolvere l'espressione innanzitutto bisogna calcolare il mcm (minimo comune multiplo) per trovare il denominatore comune nelle due coppie di parentesi tonde.
In parole povere, cominciamo svolgendo le operazioni tra frazioni:
qualche semplice conticino
Semplifichiamo a croce ed infine estraiamo la radice quadrata
Ecco fatto! E a proposito, se non dovessi avere i risultati di alcune espressioni e volessi confrontarle, puoi usare questo: espressioni online. ;)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica