Esercizio sui diedri

Come si risolve questo esercizio sulle ampiezze dei diedri? Devo calcolare le ampiezze di alcuni diedri con le misure dei diedri complementari, di quelli supplementari e di quelli esplementari. Mi aiutate per favore?


Diedro: ... diedro complementare: 64°45'37'' diedro supplementare: ... diedro esplementare: ...


Diedro: ... diedro complementare: ... diedro supplementare: 105°35'10'' diedro esplementare:...


Diedro: ... diedro complementare: ... diedro supplementare: ... diedro esplementare: 250°40'10''.

Domanda di Nella
Soluzione

Per calcolare i valori richiesti, bisogna sapere che, dati due angoli a,b

- due angoli sono complementari se a+b = 90^(o)

- due angoli sono supplementari se a+b = 180^(o)

- due angoli sono esplementari se a+b = 360^(o)

Ne parliamo nel dettaglio in questa lezione: angoli complementari, supplementari, esplementari.

Cioè detto, al di là del fatto che l'esercizio riguarda gli angoli diedri, ricordiamo che gradi, primi e secondi si scrivono in scala sessagesimale (60) troviamo che

- diedro: 25°14'23''

diedro complementare: 64°45'37''

diedro supplementare: 154°45'37''

diedro esplementare: 334°45'37''


- diedro: 74°24'50''

diedro complementare: 105°35'10''

diedro supplementare: 105°35'10''

diedro esplementare: 285°35'10''


- diedro: 109°19'50''

diedro complementare: non c'è (l'angolo è maggiore di 90°)

diedro supplementare: 70°40'10''

diedro esplementare: 250°40'10''

Si tratta solamente di saper svolgere le operazioni con gli angoli. :)

Namasté!

Risposta di: Fulvio Sbranchella (Omega)
Ultima modifica:

Domande della categoria Medie - Geometria
Esercizi simili e domande correlate