Soluzioni
Dati
Dove con d indico la diagonale minore, D la diagonale maggiore, P il perimetro.
Calcoliamo la diagonale maggiore:
L'area del rombo è data da:
Per calcolare l'altezza abbiamo bisogno del lato, facilmente calcolabile dalla formula:
A questo punto si utilizzano le formule inverse:
Se hai problemi, sai cosa fare :)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria