Soluzioni
  • Eccoci, non mi sono dimenticato di te Smile... il tempo di scrivere la risposta

    Risposta di Omega
  • Tranquillo, non è urgente :) io mi sforzo di fare gli esercizi da sola, se non riesco chiedo aiuto qui... ma questo non significa che tu debba subito rispondere :) se e quando hai tempo di rispondere, il tuo aiuto è ben gradito da questa capretta XD

    Risposta di MaryADC90
  • Dunque, risolverei come segue: tieni conto del fatto che i diagrammi di Eulero Venn possono aiutare parecchio nella risoluzione di questo tipo di problemi.

    Chiamiamo SI, SF, ST gli studenti che sanno solamente l'inglese, solamente il francese e solamente il tedesco.

    Chiamiamo IF, IT, FT rispettivamente gli studenti che sanno inglese e francese, inglese e tedesco, francese e tedesco.

    Dato che FT=0, evidentemente FTI=0 perchè FTI è contenuto in FT.

    Possiamo scrivere:

    SI+IF+IT+SF+FT+ST+IFT=300

    perchè nel totale le intersezioni non vanno contate due volte.

    Cancelliamo IFT e FT, sono zero. Inoltre IF+SF=80 (infatti non ci sono studenti che sanno francese e tedesco)

    SI+IT+80+ST=300

    D'altra parte SI=225-IT-IF, dove 225 è la totalità degli studenti che sanno l'inglese. Sostituiamo

    225-IT-IF +IT+80+ST+0=300

    Quindi

    225 -IF +80+ST=300

    ST lo possiamo scrivere come 40-IT

    305 -IF +40 - IT =300

    IF=33 da cui

    345 - 33 -IT=300

    -IT=300-312

    IT=12

    Namasté - Agente Ω

     

    Risposta di Omega
  • O.o non ce l'avrei mai fatta da sola... ti ringrazio *_*

    Risposta di MaryADC90
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Algebra