Soluzioni
Ciao Jumpy, arrivo a risponderti...
Per risolvere l'esercizio, bisogna ricorrere alla legge di Stevino
uguagliando la pressione esercitata da acqua e mercurio, dato che i due fluidi si trovano in condizione di equilibrio. Troviamo
da cui
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Varie