Soluzioni
Ciao Giulia, arrivo a risponderti...
Eccoci:
"0, 1, 4, 9, 16, 25, 36, 49, 64, 81, 100, 121, 144"
Ok
"poi x2-2 è irriducibile mentre l'altro è riducibile e ha radice x=3"
Ok
"1) a=12"
Ok
"2) a=2"
Ok
"3) non ho saputo farlo"
In questo caso devi scegliere
in modo tale che il polinomio
non sia riducibile. Un modo bruttino, ma efficace, consiste nel provare con le varie classi di resto di
.
Se hai dubbi o difficoltà, fammi sapere.
Namasté!
per
ottengo
e come abbiamo detto prima è irriducibile, va bene così?
Ok ;)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Algebra Lineare