Ciao Giulia, arrivo a risponderti.
Per risolvere la congruenza
devi procedere nel seguente modo:
1. Trova l'inverso moltiplicativo di 13 nella classe di resto mod 7: è 6.
2. Ora moltiplica primo e secondo membro dell'equazione per 6: a sinistra otteniamo 1x=x (questo poichè 13 e 6 sono uno l'inverso dell'altro nella classe di resto mod 7) e a destra otteniamo 18, che modulo 7, si riduce a 4. Cioè:
3. La soluzione è data da tutti gli elementi della forma: x=4+7k.
4. Siccome ti interessano solo quelli tra -12 e +24, devi considerare
x={-10,-3, 4, 11, 18}.
Ecco fatto!
:)
nn ho capito il punto 4 :(
Per risolvere il punto 4, devi semplicemente scegliere i valori di
opportuni in modo tale che
sia un intero compreso tra
e
, e quindi
etc...
Così è più chiaro?
Namasté!
grazie 1000 =D
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |