Dunque, la regola dei PIU' è:
(Primo numero + quarto numero)/ (secondo numero)=terzo numero
ed è evidente che non vale per i MENO. La risposta è la B). Questo credo risolva l'esercizio...che ne dici?
Nota: riporto il link ad un altro esercizio simile che hai avuto modo di postare, casomai tornasse utile a qualcuno: esercizio di Logica con ragionamento numerico deduttivo.
Namasté - Agente Ω
Grazie Omega!
Alla fine ho notato che il primo sommato al quarto numero è uguale al rapporto tra il seconodo e il terzo!
Penso che vadano bene tutte e due
Se ne avessi altri posso chiedere consiglio?
Grazie mille
Non puoi, devi! Siamo ben lieti di aiutare
Apri nuove domande o discussioni nel Forum, a tua scelta
[PS: i due metodi, il mio e il tuo, vanno bene perchè sono proprio la stessa cosa]
Namasté - Agente Ω
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |