Soluzioni
La funzione considerata è una funzione biunivoca perché:
1) è iniettiva, cioè: ad ogni elemento dell'immagine corrisponde uno ed un solo elemento del dominio; In altre parole, ad ogni elemento del dominio la funzione fa corrispondere elementi distinti nel codominio, infatti
2) è suriettiva, cioè: ogni elemento del codominio è raggiunto, mediante la funzione, da almeno un elemento del dominio. Basta vedere i valori determinati due righe sopra.
Per trovare la funzione inversa, scriviamo
e ricaviamo la x in termini della y
questa è la funzione inversa!
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Superiori - Analisi