Soluzioni
Ciao Giulia94, puoi risolvere il problema usando il triangolo di Tartaglia, che ti dice i coefficienti dello sviluppo della potenza di un binomio.
Ecco il triangolo di Tartaglia fin dove ci serve:
1
1 1
1 2 1
1 3 3 1
1 4 6 4 1
1 5 10 10 5 1
1 6 15 20 15 6 1
1 7 21 35 35 21 7 1
1 8 28 56 70 56 28 8 1
1 9 36 84 126 126 84 36 9 1
La riga è la decima, quindi la potenza del binomio da sviluppare è
Numero di riga -1=10-1=9
Se infatti calcoliamo (a+b)9=a9+9a8b+36a7b2+84a6b3+....Ti consiglio di leggere questo articolo, che tratta l'argomento nel dettaglio: potenza di un binomio.
Namasté - Agente Ω
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Algebra