Soluzioni
jr.27...da regolamento spieghiamo un esercizio per domanda, quindi qui ti racconto come procedere per il primo. Per il secondo, se vorrai, potrai aprire una nuova domanda dopo che avremo chiuso questa!
Ah ok allora va bene il primo. :)
Il primo passaggio è sbagliato infatti (a+b)2≠a2+b2 : bisogna sviluppare il quadrato del binomio, oppure raccogliere un termine 26. Nella seconda coppia di parentesi tonde raccogliamo un termine 24:
[(26+27)2] : [(25+26-24)2)] =
= [(26(1+2))2] : [(24(2+22-1))2] =
applichiamo una nota proprietà delle potenze (quella relativa alle potenze di potenze)
= 212 9: 28 25 =
e portiamo a termine i calcoli
= 212-8 (9/25) = 24 (9/25).
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Algebra