Arrivo Jumpy
L'idea è la seguente:
dove G è la costante di gravitazione universale e M è la massa del pianeta.
Per il primo satellite tutto è noto tranne la massa del pianeta, quindi puoi ricavarla, per il secondo invece puoi, conoscendo la massa del pianeta e la velocità, calcolare il raggio.
Se hai problemi con i conti scrivi pure!
come faccio a calcolare la massa del pianeta?
nono non capisco xke abbiano i 2 satelliti la stessa massa ... cosa centra la massa del pianeta con quella del satellite? non capisco ...
Per la legge di gravitazione universale, la forza attrattiva del pianeta rispetto al satellite è data da
Poi sappiamo che
e su orbite circolari l'accelerazione è data da
Uguagliando le due formule ottieni
semplificando quello che si può semplificare si ha
Ora siano
Per il primo satellite, applicando la formula che abbiamo ricavato sopra si ha
Da qui possiamo ricavare il prodotto tra la massa del pianeta e la costante di gravitazione:
Ora applichiamo la formula al secondo satellite:
quindi
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |