Soluzioni
Ciao FrancixD,
procediamo un passo alla volta. ;)
1) Una funzione rappresenta una corrispondenza univoca. Spiega il significato di questa frase
In accordo con la definizione di funzione, significa che non può esistere un elemento del dominio che viene mandato in due elementi distinti del codominio.
2) Formula un esempio semplice di una funzione f: N->N (numeri naturali)
3) Formula un esempio semplice di una funzione f: Z->Z (numeri relativi)
4) Formula un esempio semplice di una funzione f: Z->N
che non è nient'altro che la funzione valore assoluto ristretta all'insieme dei numeri relativi
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Analisi