Soluzioni
  • Ciao Giacomo22, arrivo a risponderti...

    Risposta di Omega
  • Puoi ricorrere a tutti i metodi possibili e immaginabili delle disequazioni trigonometriche: molto dipende dalla disequazione stessa. A seconda dei casi, puoi usare le formule parametriche, sfruttare le principali relazioni tra funzioni trigonometriche (duplicazione, bisezione, Werner, Prostaferesi, etc. etc.)

    Nel caso da te proposto, nessun metodo è più veloce di quello grafico. :) 

    Se non hai particolare confidenza con il metodo grafico, possiamo studiare in dettaglio il segno della funzione, Fammi sapere.

    Namasté!

    Risposta di Omega
  • Si vorrei sapere come possiamo studiare in dettaglio il segno della funzione :)

    Risposta di giacomo22
  • Per vedere quando la funzione è positiva, dobbiamo risolvere la disequazione

    sin(x)+cos(x)) ≥ 0

    che riscriviamo nella forma

    sin(x) ≥ -cos(x)

     

    Usiamo il metodo grafico. Si trattta di disegnare il grafico del seno e quello del coseno. Dato che abbiamo -cos(x), dobbiamo effettuare una riflessione rispetto all'asse delle ascisse ed infine vedere per quali valori di ascissa il grafico del seno di x si trova al di sopra del grafico di meno il coseno di x (ossia del grafico del coseno "rovesciato" rispoetto all'asse delle x).

    Osservando che gli unici valori d'angolo per cui

    sin(x)

    e

    -cos(x)

    coincidono sono, all'interno dell'intervallo [0,2π)

    (π)/(2)+(π)/(4) = (3π)/(4) e (3π)/(2)+(π)/(4) = (7π)/(4)

    è facile vedere che il grafico del seno si trova al di sopra del grafico di - coseno se

    x∈[0,(3π)/(4)] U [(7π)/(4),2π)

    passando agli intervalli di periodicità

    x∈[2kπ,(3π)/(4)+2kπ] U [(7π)/(4)+2kπ,2(k+1)π)

    con k un numero relativo qualsiasi (intero con segno).

    Namasté!

    Risposta di Omega
  • Grazie :):)

    Risposta di giacomo22
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi