Soluzione
  • Ciao Pizzamargherita97 :)

    Se non l'avessi già fatto ti invito a leggere la nostra lezione su come si risolvono i problemi con il peso specifico - click!

    Sapendo che il peso specifico dell'argento è 10,5 e che un lingotto d'argento pesa 567 grammi, il suo volume è dato da:

    V = (Peso)/(Ps) = (567 g)/(10,5 (g)/(cm^3)) = 54 cm^3

    Mentre, sapendo che un oggetto in ferro (il cui peso specifico è di 7,8) pesa 195 chilogrammi il suo volume è di

    V = (Peso)/(Ps) = (195 kg)/(7,8 (kg)/(dm^3)) = 25 dm^3

    Pertanto se fosse stato di ghisa (il cui peso specifico è di 7,5) il suo peso sarebbe stato di

    Peso = V×Ps = 25×7,5 = 187,5 kg

    Basta quindi ricordare le formule che coinvolgono il peso specifico e non far confusione con le unità di misura; questo è l'altro motivo per cui ti invito nuovamente a leggere la lezione che ti ho linkato. :)

    Risposta di: Giuseppe Carichino (Galois)
    Ultima modifica:

 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria