Eccoci: partiamo dalla rappresentazione degli insiemi per elencazione
Come vedi nel primo insieme ho scritto la lettera "o" una sola volta, in quanto se un elemento è già stato elencato non deve essere ripetuto.
Ricorda inoltre che l'ordine in cui elenchi gli elementi dell'insieme non è importante, basta che compaiano tutti senza ripetizioni.
Per quanto riguarda l'intersezione tra i due insiemi
è la sola lettera in comune tra gli insiemi
e
.
Per l'unione, invece
L'unione dei due insiemi è data dall'insieme che ha come elementi tutti gli elementi di
e tutti gli elementi di
, sempre evitando di ripetizioni.
Per il resto rappresentare gli insiemi in un diagramma di Eulero Venn è semplice, se sai come fare: dai un'occhiata alla lezione del link, in cui è spiegato tutto molto chiaramente.
Come vedi è semplice, si tracciamo due ovali in cui scrivono gli elementi degli insiemi! ;)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |